giovedì 10 dicembre 2009

Terra Reloaded

So che fra di voi ci sono degli insegnanti e molti genitori. Il sito di Beppe Grillo da la possibilità alle scuole di richiedere ed ottenere gratuitamente il DVD del documentario Terra Reloaded. Mi sembra un'ottima possibilità per fare un pò di educazione ambientale alle nuove generazioni. Gli insegnanti possono fare richiesta subito, mentre i genitori possono sempre proporla.
Non costa nulla.
Fantastico.

Terra Reloaded a scuola

martedì 1 dicembre 2009

Calzature Astrorflex

Lunedì 30 novembre presso il conventino si è svolto un incontro tra alcuni GAS della Bergamasca e la ditta Astrorflex, relativamente alle calzature.
A seguire riporto alcune note che meritano attenzione
MATERIE PRIME
Il prodotto è realizzato completamente in Italia.
La pelle viene conciata in maniera naturale senza l'impiego di additivi al cromo (la presenza di cromo nelle pelli può dare origine a irritazioni alla pelle. La concia naturale comporta che non è possibile utilizzare colori troppo forti o chiari (lilla, azzurro) perchè gli additivi utilizzati, passata qualche settimana, tendono far migrare leggermente il colore. Le tonalità del marrone o del blu scuro non hanno alcun problema.
La pelle viene conciata naturalmente da un'azienda toscana.
La para utilizzata per la suola viene acquistata dal Camerun, dal Brasile e dall'Indonesia, purtoppo Astorflex non ha la forza contrattuale per pretendere condizioni di lavoro adeguate per i lavoratori che estraggono la gomma.
LAVORAZIONE
La lavorazione viene effettuata completamente in Italia. E' stato necessario recuperare "pensionati" per reimparare il mestiere del taglio della pelle.
E' stata ripresa la professionalità italiana nella realizzazione delle calzature.
Tutti i lavoratori sono assunti con contratto a tempo indeterminato.
L'apertura ai gruppi GAS, in questo ultimo anno, ha fatto si che non fosse necessario utilizzare cassa integrazione e soprattutto si è passati da una 30ina di lavoratori ai quasi 50 di oggi.
Astorflex produce scarpe per il 75% ancora per la grande distribuzione mentre la quota per i gruppi GAS è in forte aumento passando dal 10% di settembre all'attuale 25% a seguito della trasmissione Report.
Indicativamente in un anno si producono 20.000 paia di scarpe destinate ai gruppi GAS.
CALZATURE
La calzatura è di ottima qualità, la pelle molto morbida e la suola flessibile.
La scarpa invernale, rispetto a quella estiva, è foderata.
La scarpa scamosciata invernale è realizzata con una pelle di camoscio esterna e fodera di pelle fiore interna, mentre la scarpa estiva è realizzata solamente con uno strato di pelle fiore rovesciata (esternamente si presenta samosciata internamente come pelle fiore).
Se si bagna, la scarpa scamosciata presenta i segni bianchi dell'acqua; assieme alla scarpa, nella scatola è inserito un pezzo di gomma per la pulizia. La scarpa in pelle fiore non presenta questo problema.
I numeri calzano giusti per l'uomo e il bambino, leggermente abbondanti per la donna.

All'incontro una GASISTA, che gestisce un negozio equo e solidale, ha chiesto di poter vendere le scarpe. Vi riporto sotto i riferimenti se qualcuno volesse vedere direttamente il campionario.
Comunita' Immigrati Ruah
24068 Seriate (BG) - Corso Roma, 55/M
Tel 035 301385 CHIARA
bottegasolidale@cooperativaruah.it


Mi hanno chiamato oggi dalla ASTORFLEX per venerdì dovremmo avere le scarpe.

Ciao a tutti
Claudio

venerdì 30 ottobre 2009

BOICOTTIAMO IL TONNO!

Lo so che ne avrete già sentito parlare. La pesca è diventata insostenibile e molte specie sono a rischio di estinzione. La prima è proprio il tonno!!!
Molte star si sono fatte portavoce di questa lotta evitando di mangiare il tonno, ma il loro esempio non è abbastanza. Bisogna agire ed evitare i pesci che sono a rischio.
La BBC ha appena pubblicato un articolo dove spiega che il rischio per i tonni è reale e ben documentato scientificamente.
La commissione per la conservazione del Tonno Atlantico (ICCAT) ha riscontrato che la popolazione di tonni è ormai meno del 15% rispetto alla popolazione originale.
Questa ricerca è stata effettuata grazie alla proprosta di Monaco di bandire il commmercio del Tonno Atlantico sotto la Convenzione del Commercio Internazionale di Specie a Rischio (CITIES)- una proposta che ha trovato largo consenso fra i paesi Europei.
Questa proposta verrà vagliata a Marzo nel meeting del CITIES. Purse seine net (G. Parsons/Greenpeace)

Il tonno atlantico è catturato soprattutto nel Mar Mediterraneo e spesso da navi di paesi che si affacciano sul mediterraneo ma è consumato soprattutto in Asia e Giappone.
Non aspettiamo che altri salvino quel che resta del nostro pianeta. Facciamolo anche noi!

mercoledì 21 ottobre 2009

L'inverno è alle porte

Ciao a tutti.
Innanzi tutto volevo darvi un feedback.
Qualche mese fa ho comprato la polvere per la lavastoviglie di Officina Naturae e devo dire che sono veramente soddisfatta. So che c'è anche il sapone per lavastoviglie fatto in casa ma io ho trovato che la buccia del limone mi otturava il filtro dopo un pò.
Cmq sono sacchi da 3 kg e ne bastano 2 o 3 cucchiani per lavaggio (davvero poco). Ne ho comprati nove chili e ho aperto il primo sacchetto a giugno ed è ancora praticamente pieno nonostante la mia lavastoviglie lavori senza sosta.
So che hanno anche altri prodotti e che fanno sconti per i Gas. Magari dateci un occhio e al prossimo incontro ne discutiamo.

Secondo punto che mi stava a cuore. L'esperienza con Felice è stata fantastica dal mio punto di vista. I prodotti erano ottimi e i prezzi competitivi, ma è bello anche coltivare (qualcosina da se) quindi mi chiedevo perchè non cominciare a scambiarci semi di frutta, verdura e fiori tra di noi. Semi ovviamente bio (dato che escono dalle nostre case). Comprare le piantine in serra non è il massimo. Spesso le pompano con concimi chimici e di sicuro i loro metodi non sono proprio in linea con le nostre idee.
Perciò chi avesse semi di qualsiasi cosa da scambiare sarebbe carino. Ovviamente non saranno molti dato che non possediamo certo le reggie di Versailles, però potrebbe essere interessante.
A chi interessa potrebbe mettere online una lista di ciò che ha e così iniziare gli scambi. Io per esempio quest'anno ho avuto molti semi di tageti (tra l'altro giganti)! Fatevi avanti......

Valeria

mercoledì 2 settembre 2009

Nuovi ordini GAS

Ciao a tutti quanti e buona fine d'estate!

Volevo solo ricordare ai gasisti che passano di qua i nuovo ordini che ci apprestiamo a fare:

Farina al mulino di Cerete
Grana e formaggi vari dal Biocaseificio Tomasoni
Patate (invernali) dall'Ortofelice

Se avete bisogno fatemi l'ordine via mail al solito modo entro venerdì 4 settembre.

Inoltre, stiamo aspettando le adesioni per la visita al mulino di Cerete del 12 settembre: fatevi sotto!

Ciao e a presto.
Giovanni

martedì 25 agosto 2009

Il cane più Verde!

Per chi ama viziare i propri animali domestici ma è anche attento all'ambiente e alla salute ecco un sito che offre tutto per gli animali rigorosamente eco.
Leggi tutto l'articolo su Olive

Ah, il solare!


Un nuovo piccolo aiuto dalla tecnologia solare.

Se sei un pò curioso leggi l'articolo completo sullo Smart Solar Roto Baket

lunedì 20 luglio 2009

Ricette per detersivi fai-da-te

Tanto per iniziare con qualche post più "significativo", posto le ricette per i detersivi mandate da Angelo.
Così se qualcuno le perde, le può sempre ritrovare.

Le prime due ricette riguardano la preparazione di detersivi utilizzando il Bimby, ma si possono preparare anche con padella e mestolo!

Detersivo Per Lavastoviglie
Ingredienti:
3 limoni interi (con buccia e semi),
200gr. sale grosso,
100gr. aceto bianco leggero,
300gr. acqua.
Procedimento:
Inserire nel boccale i limoni a pezzi e il sale: 20 sec. vel Turbo.
Unire aceto e acqua e far cuocere: 15 min. 100° vel 2.
Togliere il misurino, altrimenti diventa opaco.
Omogeneizzare per 20 sec. vel Turbo.
Tenere in un barattolo chiuso, dura a lungo.
Mettere nella vaschetta la dose che si metterebbe con il solito detersivo.

Detersivo Per i Piatti
Procedimento:
Aggiungere al detersivo descritto sopra 1 misurino del detersivo che usate normalmente per
i piatti e 100gr. di acqua: 20 sec. vel 6.
Conservare in una bottiglia o in un barattolo.

Detersivo Per Lavatrice
Ingredienti:
3 litri di acqua,
30 cucchiai di sapone di marsiglia in scaglie,
0.75 litri di aceto bianco.
Procedimento:
Si mettono le scaglie nell’acqua, si mette sul fuoco e si mescola per 10 minuti finche si sciolgono completamente. Appena è tiepido (non freddo!) si aggiunge l’aceto.
A carico pieno usare 2 bicchieri. Per migliorare l’effetto sbiancante unire al momento di avviare la lavatrice il bicarbonato o la lisciva. Trovate tutto al Green Shop o nei negozi Bio.

Tempesta

Ho sentito Felice e la tempesta della scorsa settimana gli ha creato non pochi problemi.
Sulla consegna delle verdure non dovrebbero esserci grossi ritardi... se è un po' segnata non fa nulla... tanto dobbiamo masticarla!!!!!!

Sto cercando un sistema per trasmettere gli ordini a Felice senza necessariamente utilizzare un file allegato. Le versioni diverse dei vari programmi creano non pochi problemi.
Qualcuno mi sa essere di aiuto?

domenica 19 luglio 2009

giovedì 16 luglio 2009

Bienvenue!!!

Oggi, nel poco tempo che avevo, ho creato il blog.... ma è tutto modificabile, perciò se avete consigli o suggerimenti fatevi sotto!!
Si comincia!!!!!