Lunedì 30 novembre presso il conventino si è svolto un incontro tra alcuni GAS della Bergamasca e la ditta Astrorflex, relativamente alle calzature.
A seguire riporto alcune note che meritano attenzione
MATERIE PRIMEIl prodotto è realizzato completamente in Italia.
La pelle viene conciata in maniera naturale senza l'impiego di additivi al cromo (la presenza di cromo nelle pelli può dare origine a irritazioni alla pelle. La concia naturale comporta che non è possibile utilizzare colori troppo forti o chiari (lilla, azzurro) perchè gli additivi utilizzati, passata qualche settimana, tendono far migrare leggermente il colore. Le tonalità del marrone o del blu scuro non hanno alcun problema.
La pelle viene conciata naturalmente da un'azienda toscana.
La para utilizzata per la suola viene acquistata dal Camerun, dal Brasile e dall'Indonesia, purtoppo Astorflex non ha la forza contrattuale per pretendere condizioni di lavoro adeguate per i lavoratori che estraggono la gomma.
LAVORAZIONELa lavorazione viene effettuata completamente in Italia. E' stato necessario recuperare "pensionati" per reimparare il mestiere del taglio della pelle.
E' stata ripresa la professionalità italiana nella realizzazione delle calzature.
Tutti i lavoratori sono assunti con contratto a tempo indeterminato.
L'apertura ai gruppi GAS, in questo ultimo anno, ha fatto si che non fosse necessario utilizzare cassa integrazione e soprattutto si è passati da una 30ina di lavoratori ai quasi 50 di oggi.
Astorflex produce scarpe per il 75% ancora per la grande distribuzione mentre la quota per i gruppi GAS è in forte aumento passando dal 10% di settembre all'attuale 25% a seguito della trasmissione Report.
Indicativamente in un anno si producono 20.000 paia di scarpe destinate ai gruppi GAS.
CALZATURELa calzatura è di ottima qualità, la pelle molto morbida e la suola flessibile.
La scarpa invernale, rispetto a quella estiva, è foderata.
La scarpa scamosciata invernale è realizzata con una pelle di camoscio esterna e fodera di pelle fiore interna, mentre la scarpa estiva è realizzata solamente con uno strato di pelle fiore rovesciata (esternamente si presenta samosciata internamente come pelle fiore).
Se si bagna, la scarpa scamosciata presenta i segni bianchi dell'acqua; assieme alla scarpa, nella scatola è inserito un pezzo di gomma per la pulizia. La scarpa in pelle fiore non presenta questo problema.
I numeri calzano giusti per l'uomo e il bambino, leggermente abbondanti per la donna.
All'incontro una GASISTA, che gestisce un negozio equo e solidale, ha chiesto di poter vendere le scarpe. Vi riporto sotto i riferimenti se qualcuno volesse vedere direttamente il campionario.
Comunita' Immigrati Ruah
24068 Seriate (BG) - Corso Roma, 55/M
Tel 035 301385 CHIARA
bottegasolidale@cooperativaruah.itMi hanno chiamato oggi dalla ASTORFLEX per venerdì dovremmo avere le scarpe.
Ciao a tutti
Claudio